tisdag 18 oktober 2011

Recensioni Benessere: Il tappetino chiodato Svedese Mysa





Scopriamo assieme il prodotto che sta’ avendo un successo incredibile in tutta Europa, e che ora lo stanno tutti scoprendo anche in Italia.







E’ un materassino delle dimensioni approssimative di uno zerbino, morbido, piatto, tutto ricoperto di elementi circolari a forma di puntine piramidali.








Si chiama Tappetino Mysa, o, meglio, Original Mysa, per ribadire la originalità di questo verde tappetino chiodato Svedese rispetto a tutte le altre versioni in commercio che hanno un design delle punte simile (ma non identico, tengono molto a precisare gli svedesi della Mysa) a quello a 33 punte che ne ha sancito il successo negli ultimi anni.


Una breve ricerca on-line mi fa’ capire che si tratta di un prodotto di origine sovietica. Sembra che in URSS ne siano stati venduti, negli anni ottanta, decine (!) di milioni di unita’.




A confondere le idee, ecco che intervengono importatori che ne reclamano la paternità , asserendo che si tratta di un prodotto indiano (addirittura inventato da uno svedese andato in Nepal, o forse in India, o naturalizzato indiano… non si capisce bene) che sembra lo abbia inventato, probabilmente ignorandone l’esistenza di milioni di unita’ vendute altrove…mah).





A parte la confusione di origine (non e’ meglio lasciare stare l’Asia, l’India, i guru, lo Yantra, etc… una buona volta?) , lo acquisto on-line dalla casa madre svedese Mysa, e lo provo.





Le opinioni on-line , nei forum, nei blog, e nei vari post sparsi per il web sono veramente positive ed impressionanti.





Un plebiscito di appassionati, tutti del parere che siamo di fronte ad un prodotto veramente ben concepito e di sicuro beneficio per dolori alla schiena, cervicale, tensioni da stress psico-fisico, difficoltà a dormire.





Ci dividiamo il compito io ed altri due colleghi, che ci prestiamo a fare da cavie-fachiri per il bene dell’informazione, e per onorare gli impegni giornalistici.








Ci si sdraia su di esso proni o supini, nudi o vestiti, in base ai benefici che si vogliono ottenere, e alla tolleranza al dolore.





Un micro-dolore diffuso, che si sente solo se ci si muove su di esso.





Ma nel letto, a schiena nuda, stando fermi e tranquilli, sotto le coperte, la sensazione e’ all’unanimita’ (mia moglie compresa) quella di un prodotto di notevole effetto rilassante ( … mio-rilassante come sembra meglio dire) e stimolante del sistema linfatico, della circolazione sanguigna (ci credo, con tutte ste’ punte…) e del sonno.





Infatti io mi addormento, come all’improvviso, per svegliarmi distesissimo, ristorato come mai.





Non ho dolori di schiena, quindi non posso testimoniare sugli effetti analgesici naturali che ci donerebbe l’agopressione.





Le opinioni ed i pareri dei miei colleghi sono in linea con il mio. Veramente una sorpresa questo tappetino semplice semplice. Il collega piu’ anziano asserisce di averne tratto beneficio ad un indolenzimento alla spalla (parte posteriore) che lo infastidiva da settimane, ed appare come il piu’ entusiasta.





Ci riserviamo di fornire nuove informazioni la settimana prossima, e darvi il riscontri piu’ completo di fine trattamento.





FONTE. ARTICOLO APPARSO: BENESSERE BLOG , OTTOBRE 2011 CHERUBINI PIERANTONIO - BLOGSALUTE





CLICCA QUI PER: DATI SUL PRODOTTO, OPINIONI, RECENSIONI, TEST, STUDI E RAPPORTI SUI TAPPETINI PER AGOPRESSIONE MYSA .




http://www.mysa.it/